Difesa Personale

Difesa Personale

Impara a difenderti e a sentirti più sicuro in ogni situazione!

Non prendere colpi: è questo il principio fondamentale del nostro percorso di Difesa Personale, basato sulle tecniche del Krav Maga, un sistema di autodifesa e combattimento pratico ed efficace.

Il metodo insegna come gestire la distanza, l’equilibrio, la forza e l’aggressività per affrontare spinte, prese o tentativi di strangolamento. Include colpi diretti (pugni, calci) e movimenti di disarmo contro armi da taglio o da fuoco. Tutte le tecniche sono progettate per essere apprese rapidamente e adattabili alle capacità individuali.

Il percorso è rivolto a uomini, donne e ragazzi/e dai 14 anni in su, indipendentemente dal livello di preparazione fisica, e mira a sviluppare capacità reali di autodifesa, migliorando allo stesso tempo coordinazione, riflessi e fiducia in sé stessi.

È strutturato su due livelli:

  • Avviamento alla Difesa Personale
  • Difesa Personale Krav Maga

Tutte le lezioni sono tenute da un istruttore specializzato di 1° livello, con brevetto ASI/CSI, per un’esperienza formativa seria, sicura e qualificata.
Per frequentare i corsi è obbligatorio il "certificato medico non agonistico" rilasciato dal medico curante.

AVVIAMENTO ALLA DIFESA PERSONALE

Livello strutturato per i principianti che desiderano apprendere le tecniche base di autodifesa, senza necessità di esperienza sportiva.

 

Calendario 2025 - 2026

1° Trimestre: 16 Settembre - 18 Dicembre 2025
Martedì, Mercoledì, Giovedì | Ore 19:10 – 20:10

2° Trimestre: 13 Gennaio - 2 Aprile 2026
Martedì, Mercoledì, Giovedì | Ore 19:10 – 20:10

3° Trimestre: 21 Aprile - 24 Giugno 2026
Martedì, Mercoledì, Giovedì | Ore 19:10 – 20:10

 

Costi

  • 1° Trimestre: 168€ (14 lezioni)
  • 2° Trimestre: 144€ (12 lezioni)
  • 3° Trimestre: 144€ (12 lezioni)

Incluso: 2€ tesseramento CSI

DIFESA PERSONALE KRAV MAGA

Livello riservato a chi ha completato l’Avviamento alla Difesa Personale e desidera approfondire le tecniche del Krav Maga.

 

Calendario 2025 - 2026

16 Settembre 2025 - 26 Giugno 2026
Martedì | Ore 20:15 – 21:15

 

Costi 

  • 1 lezione 20€* (validità 1 mese)
  • 3 lezioni 54€* (validità 3 mesi)
  • 6 lezioni 96€* (validità 6 mesi)
  • 10 lezioni 150€* (validità 10 mesi)

 2€ Tesseramento CSI incluso in ogni pacchetto
La disdetta della lezione dovrà essere fatta 24 ore prima dell'inizio. In caso di mancata disdetta la lezione verrà scalata.

Iscriviti e inizia il tuo percorso di Difesa Personale!

 

ACQUISTA ONLINE IN MENO DI 2 MINUTI!

Puoi acquistare l'Avviamento alla Difesa Personale o il corso di Difesa Personale Krav Maga dallo Store online del sito 👉 www.sportcenterparma.it o 👉 dall'APP Sport Center Parma scaricabile da Apple Store o Play Store.

Se non ti sei mai registrato sul nostro store online, prima di procedere con l'acquisto, dovrai effettuare una NUOVA REGISTRAZIONE; ti arriveranno via email le credenziali del tuo ACCOUNT (nome utente/password).

Dopo l'acquisto, potrai già prenotare in autonomia la tua prima lezione. Tieni presente che, entro le 24 ore, sarai chiamato dal tuo consulente per darti le informazioni necessarie per vivere la tua migliore esperienza allo Sport Center Parma!

Che vantaggi ho nel frequentare il corso di difesa personale rispetto a praticare un’arte marziale?

Il corso di difesa personael a differenza delle arti marziali tradizionali è pensato per situazioni reali, migliorando reattività, sicurezza e gestione dello stress. Insegna tecniche pratiche e non prevede combattimenti.

Occorre una particolare preparazione fisica?

No, il corso è adatto a tutti, indipendentemente dalla preparazione fisica. L’allenamento aiuta a migliorare forza, resistenza e sicurezza personale, senza competizione ma con una crescita individuale costante.

È necessaria un’esperienza pregressa nelle arti marziali o negli sport da combattimento?

No, puoi iniziare anche senza esperienza. Se hai già praticato arti marziali o sport da combattimento, potrai ampliare le tue competenze con tecniche specifiche per la difesa da armi, più avversari o la protezione di terze persone. Ogni nuova abilità arricchisce il tuo bagaglio tecnico.

Quanto tempo ci vuole per imparare a difendersi?

Il tempo di apprendimento varia da persona a persona e dipende da esperienza, costanza e frequenza degli allenamenti. Ciò che è certo ad ogni livello, avrai acquisito delle abilità utili a saper prevenire certe situazioni e affrontare alcuni pericoli.

Che cosa serve per partecipare?

Serve un abbigliamento sportivo da palestra e le scarpe da ginnastica. Il resto delle attrezzature necessarie (es: tirapugni/paracalci) sono messi a disposizione dallo Sport Center.

Posso provare prima di iscrivermi?

No, l'iscrizione è necessaria per partecipare. Il corso segue un programma strutturato, pensato per garantire un apprendimento progressivo e una migliore esperienza di allenamento.

Ci si fa male?

Le lezioni sono strutturate sulla base di un allenamento progressivo e controllato per garantire la massima sicurezza.

Il corso è solo per le donne?

No, il corso è pensato per chiunque voglia sentirsi più sicuro e preparato a gestire situazioni difficili. La difesa personale è una competenza universale, utile a uomini, donne e ragazzi, perché fornisce strumenti pratici per proteggersi e aumentare la propria consapevolezza.

Posso fare il corso se porto gli occhiali?

Sì, puoi partecipare al corso anche se porti gli occhiali. Le tecniche di difesa personale, come quelle del Krav Maga, sono pensate per essere efficaci e adattabili a qualsiasi esigenza personale, inclusa la necessità di indossare occhiali. Durante il corso, imparerai strategie che tengono conto di situazioni reali, come la possibilità di perdere o spostare accidentalmente gli occhiali in un confronto. Se hai particolari esigenze, il nostro istruttore sarà disponibile per suggerire accorgimenti personalizzati e garantirti un’esperienza sicura e completa.

Sono necessarie delle protezioni per partecipare al corso?

No, non sono necessarie protezioni per partecipare al corso. Gli allenamenti sono strutturati in modo da garantire la massima sicurezza per tutti i partecipanti, senza bisogno di attrezzature speciali. Durante le lezioni, le tecniche vengono insegnate e praticate in maniera graduale, con un'attenzione particolare al controllo e alla prevenzione di eventuali rischi. Inoltre, gli esercizi simulano situazioni reali, ma sempre in un ambiente protetto e con la supervisione costante dell'istruttore, che si assicura che ogni movimento venga eseguito in modo corretto e sicuro.