La 2° edizione della Sport Center Cup 2025 - Memorial “Buia Nereo”, torneo nazionale di pallanuoto femminile U14, sostenuta dalla Clinica del Camino e organizzata dalla Sport Center Polisportiva, presso la piscina del Centro Sportivo “Ercole Negri” di Parma, finisce tra gli applausi del pubblico in onore di una combattuta finale. È la Trieste Pallanuoto a vincere il torneo battendo Sori Pool Beach (19 -15). Nella fila per il 3°e 4° si impone la Sport Center Parma contro Plebiscito Padova (18-14).
Le squadre, prima di disputare la fase finale, hanno incontrato Elena Gigli, Oro olimpico ad Atene 2004 diventando a soli 19 anni, la più giovane atleta italiana a vincitrice la più importante medaglia a cinque cerchi, ed oggi allenatrice, Team Manager del Setterosa e delle Nazionali Giovanili. La campionessa toscana ha parlato difronte a circa un centinaio di persone sul tema “Diventare protagonista del tuo sogno! Il valore di chi sa aspettare, imparare e farsi trovare pronta”.
“I tornei come questo sono fondamentali per far vivere delle esperienze sia tecniche che di vita alle giovani pallanuotiste – ha commentato Elena Gigli ex portiere della Nazionale-. Ho visto un buon livello di pallanuoto, credo ci siano segnali positivi per i prossimi collegiali delle nazionali giovanili. Per quanto riguarda i portieri so bene quanta difficoltà e impegno debbano mettere a questa età perché c’è stato il passaggio dalla porta piccola alla porta grande, quindi posso solo essere orgogliosa di loro che hanno scelto questo ruolo di responsabilità”.
La Sport Center Cup 2025 – 2° Memorial “Buia Nereo” si è tinta d’azzurro grazie anche alla presenza, per il secondo anno consecutivo, di Aleksandra Cotti, allenatrice della Nazionale Under 16.
Il torneo è stato titolato a Nereo Buia, terza generazione dei Buia, una storica famiglia parmigiana di imprenditori edili che ha iniziato la propria attività a fine Ottocento con la «Fratelli Buia». Dopo il diploma da perito industriale all'istituto Bassi di Milano, Nereo Buia nel 1962 fonda l’impresa che porta il suo nome e inizia a scrivere un pezzo importante della storia dell'imprenditoria edile parmigiana e non solo del secondo dopoguerra. Appassionato del Parma Calcio e dello sport in genere, ha lasciato l’eredità dell’azienda nelle mani del figlio Gabriele che, tra le varie opere cittadine, ha accettato la sfida di costruire il Centro Sportivo “Ercole Negri”, il 1° in Emilia-Romagna per gli sport di terra e di acqua: inaugurato nel 2011, oggi accoglie 70mila persone al mese.
Le squadre sono state premiate da Matteo Daffadà consigliere della Regione Emilia- Romagna, Luca Dallaromanina Responsabile Attività Sportive Regionali per il Centro Sportivo Italiano, Daniele Giliberto Direttore Sportivo settore pallanuoto Sport Center Parma, Elena Gigli Oro olimpico 2004, Aleksandra Cotti allenatrice della Nazionale Under 16.
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Parma, della Federazione Italiana Nuoto e Coni Emilia-Romagna.
RISULTATI 1° FASE ANDATA
Pallanuoto Trieste vs Sport Center Parma 8-6
Plebiscito Padova vs Sori Pool Beach 4-10
Pallanuoto Trieste vs Plebiscito Padova 13-9
Sport Center Parma vs Sori Pool Beach 12-6
Pallanuoto Trieste vs Sori Pool Beach 12-7
Sport Center Parma vs Plebiscito Padova 12-10
RISULTATI 1° FASE RITORNO
Sori Pool Beach vs Plebiscito Padova 14-5
Sport Center Parma vs Pallanuoto Trieste 3-9
Sori Pool Beach vs Sport Center Parma 10-8
Plebiscito Padova vs Pallanuoto Trieste 6-9
Sori Pool Beach vs Pallanuoto Trieste 8-6
Plebiscito Padova vs Sport Center Parma 12-14
FINALI
3°/4° posto Sport Center Parma vs Plebiscito Padova 18-14
1°/2° posto Pallanuoto Trieste vs Sori Pool Beach



